Commento
IMMOBILI, IMPOSTE

Cessione della casa dopo cinque anni: per la plusvalenza rileva sempre la data di acquisto

di Studio tributario Gavioli & Associati | 25 Novembre 2022
Cessione della casa dopo cinque anni: per la plusvalenza rileva sempre la data di acquisto

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risposta a interpello n. 560, del 18 novembre 2022, riguardante la cessione di immobile oggetto di ristrutturazione e ampliamento, dopo il quinquennio dalla data di acquisto, precisando che, se è effettuata da una persona fisica al di fuori dell’attività di impresa, ai fini del computo del quinquennio di cui all’art. 67, comma 1, lettera b), del D.P.R. n. 917/1986 non rileva che l’immobile abbia subito una variazione successivamente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il cittadino tedesco chiede se la cessione di un immobile in Italia, dopo la ristrutturazione, comporti una plusvalenza tassabile entro 5 anni dall'acquisto. L'Agenzia delle Entrate conferma che il quinquennio decorre dalla data di acquisto.