L’assegnazione di un immobile ai soci, avvenuta in sede di liquidazione societaria, può far nascere alcuni dubbi interpretativi circa il corretto inquadramento ai fini IVA della fattispecie, soprattutto laddove lo stesso sia stato acquistato senza il diritto alla detrazione dell’imposta a monte (es. beni acquistati da privati oppure ante 1973). Nella trattazione che segue si andrà quindi a definire il campo di applicazione dell’imposta, per poi fornire un quadro d’insieme delle diverse operazioni in funzione della natura dell’immobile oggetto di assegnazione: fabbricato abitativo, strumentale o terreno.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati