Commento
IMMOBILI, IVA

Assegnazione di immobili ai soci: trattamento ai fini IVA

di Marco Bomben | 12 Settembre 2022
Assegnazione di immobili ai soci: trattamento ai fini IVA

L’assegnazione di un immobile ai soci, avvenuta in sede di liquidazione societaria, può far nascere alcuni dubbi interpretativi circa il corretto inquadramento ai fini IVA della fattispecie, soprattutto laddove lo stesso sia stato acquistato senza il diritto alla detrazione dell’imposta a monte (es. beni acquistati da privati oppure ante 1973). Nella trattazione che segue si andrà quindi a definire il campo di applicazione dell’imposta, per poi fornire un quadro d’insieme delle diverse operazioni in funzione della natura dell’immobile oggetto di assegnazione: fabbricato abitativo, strumentale o terreno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'assegnazione di immobili senza diritto alla detrazione dell'IVA può essere esente dall'IVA e soggetta all'imposta di registro. La qualifica del fabbricato o del terreno determina il trattamento fiscale.