Commento
AGEVOLAZIONI, IMMOBILI

Agevolazioni “prima casa”: trasferimento residenza e comunione dei beni

di Andrea Amantea | 25 Agosto 2022
Agevolazioni “prima casa”: trasferimento residenza e comunione dei beni

Interessanti chiarimenti sulle agevolazioni “prima casa” sono stati forniti con le Risposte n. 399/2022n. 400/2022, con cui l’Agenzia delle Entrate affronta due casi specifici relativi rispettivamente al trasferimento della residenza all’estero dopo aver effettuato l’acquisto agevolato e alla spettanza delle agevolazioni per i coniugi in comunione dei beni. Le agevolazioni “prima casa” sono disciplinate dalla Nota 2-bis posta in calce all’art. 1 della Tariffa, Parte Prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986, Testo unico dell’Imposta di registro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le agevolazioni prima casa sono disciplinate dalla Nota 2-bis e prevedono l'applicazione dell'imposta di registro al 2% in specifici casi di trasferimento di case di abitazione.