Commento
ACCERTAMENTO

Legittimo l’accertamento da studi di settore se il contribuente non fornisce valide giustificazioni per superare le presunzioni

di Studio tributario Gavioli & Associati | 27 Luglio 2022
Legittimo l’accertamento da studi di settore se il contribuente non fornisce valide giustificazioni per superare le presunzioni

Con sentenza n. 21656, dell’8 luglio 2022, la Cassazione ha chiarito che, ai fini dell’accertamento mediante studi di settore, è legittimo l’avviso di accertamento fondato sullo scostamento rilevato tramite il ricorso agli studi di settore e in assenza di valide giustificazioni non fornite dal soggetto interessato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione ha confermato la legittimità dell'avviso di accertamento basato sugli studi di settore e l'assenza di valide giustificazioni da parte del contribuente.