Fino al 20 giugno è possibile annullare il 730 precompilato già inviato per correggere eventuali errori o apportare integrazioni. Una volta annullato il 730, all’Agenzia delle Entrate non risulta presentata alcuna dichiarazione e, quindi, il contribuente dovrà trasmettere un nuovo 730, altrimenti la dichiarazione risulterà omessa. Se non si provvede all’annullamento entro il 20 giugno, il contribuente ha due possibili alternative per sistemare la situazione con il Fisco: presentare un 730 integrativo oppure ricorrere al modello Redditi. In alcuni casi potrebbe essere necessario anche versare delle sanzioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati