Commento
SANZIONI

Cassazione, uniformarsi alla circolare delle Entrate non è sufficiente ad evitare la sanzione

di Studio tributario Gavioli & Associati | 13 Giugno 2022
Cassazione, uniformarsi alla circolare delle Entrate non è sufficiente ad evitare la sanzione

In tema di sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie, il contribuente ha l’onere di allegare la ricorrenza degli elementi che giustificano l’esenzione per incertezza normativa oggettiva; l’affidamento del contribuente sul contenuto delle circolari ministeriali in materia tributaria rileva ai fini dell’esclusione delle sanzioni soltanto se il contribuente si sia conformato a un’interpretazione erronea fornita dall’Amministrazione finanziaria. La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18106 del 6 giugno 2022 precisa che il contribuente è tenuto a pagare le sanzioni anche se si è uniformato a quanto indicato in modo errato dalla circolare dell’Amministrazione finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Contenzioso tributario tra Agenzia delle Entrate e società fallita. La Corte di Cassazione ha stabilito che le sanzioni per il 2008 sono dovute.