In tema di sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie, il contribuente ha l’onere di allegare la ricorrenza degli elementi che giustificano l’esenzione per incertezza normativa oggettiva; l’affidamento del contribuente sul contenuto delle circolari ministeriali in materia tributaria rileva ai fini dell’esclusione delle sanzioni soltanto se il contribuente si sia conformato a un’interpretazione erronea fornita dall’Amministrazione finanziaria. La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18106 del 6 giugno 2022 precisa che il contribuente è tenuto a pagare le sanzioni anche se si è uniformato a quanto indicato in modo errato dalla circolare dell’Amministrazione finanziaria.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati