Commento
REATI TRIBUTARI

Indebita compensazione: commette reato anche il professionista che trasmette l’F24 senza verifiche

di Paola Sabatino | 17 Marzo 2022
Indebita compensazione: commette reato anche il professionista che trasmette l’F24 senza verifiche

L'indebita compensazione risulta dal modello F24, mediante il quale la stessa è realizzata, con indicazione, in compensazione, di crediti inesistenti o non spettanti, trattandosi dello strumento imposto dal legislatore per poter eseguire le compensazioni tra debiti e crediti tributari. Il modello, pertanto, deve essere debitamente compilato, con piena rispondenza del pagamento al debito oggetto della contestazione. Tale assunto è stato confermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 7296 del 2 marzo 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il delitto di indebita compensazione riguarda l'utilizzo improprio della compensazione tributaria, punendo l'omesso versamento del dovuto. La Corte di Cassazione ha confermato la responsabilità dei professionisti.