L'indebita compensazione risulta dal modello F24, mediante il quale la stessa è realizzata, con indicazione, in compensazione, di crediti inesistenti o non spettanti, trattandosi dello strumento imposto dal legislatore per poter eseguire le compensazioni tra debiti e crediti tributari. Il modello, pertanto, deve essere debitamente compilato, con piena rispondenza del pagamento al debito oggetto della contestazione. Tale assunto è stato confermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 7296 del 2 marzo 2022.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati