Commento
DICHIARAZIONE IVA, AGEVOLAZIONI

Bonus edilizi, la cessione del credito non conta ai fini del pro-rata

di Marco Bomben | 16 Marzo 2022
Bonus edilizi, la cessione del credito non conta ai fini del pro-rata

Il grande successo riscosso da Superbonus e bonus edilizi “tradizionali” rende molto probabile per le imprese l’avvenuto incasso di corrispettivi legati all’acquisto dei crediti fiscali ex art. 121 del D.L. n. 34/2020. Si tratta di una fattispecie da monitorare con estrema attenzione in vista della dichiarazione IVA annuale. Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, infatti, il compenso per l’acquisto integra un corrispettivo esente ex art. 10, comma 1, n. 1, del D.P.R. n. 633/1972 che, se l’acquirente non ha come oggetto l’attività finanziaria, è irrilevante ai fini del computo del pro-rata e deve essere opportunamente segnalato nel rigo VF60.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La cessione del credito per i bonus edilizi è esente da IVA, ma deve essere segnalata nella dichiarazione annuale. La cessione non influisce sul diritto alla detrazione dell'IVA sugli acquisti.