Commento
IMPOSTA DI REGISTRO

Riscossione imposte su atto notarile: risponde il cliente e non il fondo di garanzia

di Maria Luisa Barone | 14 Febbraio 2022
Riscossione imposte su atto notarile: risponde il cliente e non il fondo di garanzia

In caso di omesso versamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, da parte del notaio, la qualifica di soggetto passivo permane in capo alla parte contraente. Pertanto, l’Agenzia delle Entrate è tenuta ad emettere l’eventuale avviso di liquidazione al cliente e non al Fondo di Garanzia previsto dall’art. 21 della Legge sull’ordinamento del Notariato e degli archivi notarili. Questo è il principio espresso dalla VI sezione civile, con ordinanza n. 2808 pubblicata in data 31 gennaio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Esposizione della disciplina dell’imposta di registro e responsabilità del notaio nel versamento delle imposte. La Corte di Cassazione ha stabilito che la parte contraente rimane il soggetto passivo in caso di omesso versamento delle imposte da parte del notaio.