Commento
DICHIARAZIONI

La tassazione delle società semplici

di Marco Bomben | 14 Febbraio 2022
La tassazione delle società semplici

La società semplice, pur essendo la forma più elementare di organizzazione societaria, è un veicolo che si caratterizza per una certa semplicità e leggerezza nella gestione che la rendono spesso preferibile per talune attività di mera gestione mobiliare o immobiliare. La società semplice, infatti, non è obbligata a tenere la contabilità, è esclusa dalla disciplina delle società di comodo e gestisce i beni con un regime fiscale tipico dei privati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La società semplice è una forma societaria flessibile, adatta a diverse attività non commerciali, con specifiche implicazioni fiscali e di gestione.