Commento
IVA

Detrazione IVA con prova dell’inerenza anche per gli acquisti soggetti a reverse charge

di Marco Peirolo | 25 Gennaio 2022
Detrazione IVA con prova dell’inerenza anche per gli acquisti soggetti a reverse charge

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 140 del 5 gennaio 2022, ha affermato che, in caso di applicazione del reverse charge, la traslazione dell’obbligo d’imposta in capo al cliente, soggetto passivo, dà diritto a quest’ultimo di esercitare il diritto alla detrazione dell’imposta stessa, sempreché sussistano le relative condizioni, tra cui quella di inerenza dell’acquisto rispetto all’attività svolta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha stabilito che nel reverse charge il cliente può detrarre l'IVA solo se sussistono le condizioni, incluso l'inerenza dell'acquisto all'attività svolta.