Con la ripresa dell’attività di riscossione, post sospensione Covid-19, l’attenzione è rivolta nuovamente agli strumenti a disposizione del contribuente per difendersi dalla notifica di cartelle esattoriali, contenenti importi non dovuti o dovuti solo in parte. L’attenzione non può che essere rivolta alla sospensione legale della riscossione. La sospensione legale della riscossione è lo strumento diretto tramite il quale il contribuente si interfaccia con l’agente della riscossione, ex Equitalia, per far valere le proprie ragioni in merito alla notifica di cartelle esattoriali contenenti importi da contestare. L’autotutela di carattere specifico in esame non esclude il ricorso all’istituto dell’autotutela tributaria prevista dal D.L. n. 564/1994.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati