Commento
IVA

La descrizione generica in fattura legittima l’indetraibilità dell’IVA e l’indeducibilità del costo?

di Diego De Gaetano | 4 Ottobre 2021
La descrizione generica in fattura legittima l’indetraibilità dell’IVA e l’indeducibilità del costo?

Una descrizione generica in fattura, violando quanto previsto dall’art. 21 del D.P.R. n. 633/1972, determina oltre che l’indetraibilità dell’IVA anche l’indeducibilità del relativo costo. La sentenza n. 35469 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, depositata il 27 settembre, conferma, riconoscendo la legittimità dell’attività accertativa dell’Amministrazione finanziaria in presenza di descrizione generica riportata sulla fattura d’acquisto, l’inversione di rotta della giurisprudenza di merito. La disposizione mal si coniuga con l’attuale obbligo di fatturazione elettronica nella quale è d’uso richiamare documentazione esterna quali bolle di consegna, contratti e documenti extracontabili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La fattura deve contenere informazioni dettagliate per essere valida. La mancanza di dettagli può portare a contestazioni da parte dell'Amministrazione finanziaria e persino a conseguenze legali.