Commento
BILANCIO

Nei “ricavi lordi” si comprendono solo i proventi dell’attività caratteristica e di quella accessoria

di Flavia Silla | 14 Settembre 2021
Nei “ricavi lordi” si comprendono solo i proventi dell’attività caratteristica e di quella accessoria

I Giudici della Suprema Corte, prima sezione civile, intervenuti per la prima volta sul contenuto della seconda soglia di fallibilità, con la sentenza n. 23484 del 26 agosto 2021, precisano che la sopravvenienza attiva, derivante dal venir meno di un accantonamento rischi imputato a conto economico nell’esercizio precedente, non rientra nel computo del parametro dimensionale, trattandosi di voce “una tantum”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione chiarisce il concetto di ricavi lordi per il superamento delle soglie di fallibilità, escludendo le sopravvenienze attive non correlate alla gestione ordinaria.