Commento
AGEVOLAZIONI

Bonus facciate con risparmio energetico: requisiti e documenti

di Pasquale Pirone | 21 Settembre 2021
Bonus facciate con risparmio energetico: requisiti e documenti

Laddove i lavori ammessi al bonus facciate si configurino come intervento influente dal punto di vista termico per l’edificio ovvero che interessa il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, occorre trasmette all’Enea la “Scheda descrittiva dell’intervento” (redatta da un tecnico abilitato, quindi, ingegnere, architetto, geometra o perito iscritto al proprio albo professionale). Forniamo in questo elaborato il dettaglio della documentazione tecnica ed amministrativa da conservare ed esibire in caso di eventuali controlli da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il bonus facciate offre detrazioni fiscali fino al 90% per interventi di miglioramento energetico sulla facciata esterna degli edifici, con requisiti tecnici specifici.