Commento
IVA, IMMOBILI

La disciplina IVA degli interventi di ristrutturazione edilizia con ampliamento

di Marco Bomben | 31 Agosto 2021
La disciplina IVA degli interventi di ristrutturazione edilizia con ampliamento

Nell’ipotesi in cui i lavori di ristrutturazione (art. 3, comma 1, lett. d), D.P.R. n. 380/2001) vengano a “sovrapporsi” ad interventi di ampliamento dei fabbricati abitativi, la prima tipologia di interventi è assoggettata alle prescritte aliquote IVA, che potrebbero essere differenti rispetto a quelle applicabili alle opere di ampliamento. Ne deriva la necessità di distinguere, nell’ambito del medesimo contratto di appalto, le tipologie di intervento e i relativi corrispettivi, con l’effetto che, ad esempio, ai lavori di ampliamento di un fabbricato “prima casa” verrà applicata l’aliquota del 4%, mentre agli interventi di manutenzione straordinaria l’aliquota del 10%.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Interventi di ampliamento di fabbricati abitativi già esistenti: le diverse aliquote IVA applicabili in base alle caratteristiche e requisiti del committente.