Commento
IVA

Cessione immobili soggetti a condizione sospensiva: il momento di effettuazione dell’operazione ai fini IVA

di Nicola Forte | 27 Agosto 2021
Cessione immobili soggetti a condizione sospensiva: il momento di effettuazione dell’operazione ai fini IVA

L’IVA è un’imposta “saldamente” fondata sulla disciplina civilistica. Tuttavia, trattandosi di un’imposta sui consumi, che “colpisce” le immissioni in consumo di beni e servizi, “soffre” di numerose deroghe rispetto alle disposizioni contenute nel Codice civile. Una delle numerose eccezioni riguarda le cessioni di beni immobili sottoposte a condizione sospensiva. Infatti, ai fini dell’applicazione del tributo e per l’individuazione del momento di effettuazione dell’operazione, è irrilevante la retrodatazione degli effetti alla data di stipula dell’atto. Tale retrodatazione sarà efficace ai soli fini civilistici. Invece, il tributo sarà applicabile solo al momento dell’avveramento della condizione che rappresenta il momento in cui l’operazione si considera effettuata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'IVA è un'imposta sui consumi che si applica alle cessioni di beni e prestazioni di servizi nel territorio dello Stato, con momenti impositivi specifici.