Commento
ACCERTAMENTO

Se l’Amministrazione finanziaria non prova di aver inviato la raccomandata al contribuente l’accertamento è nullo

di Studio tributario Gavioli & Associati | 30 Luglio 2021
Se l’Amministrazione finanziaria non prova di aver inviato la raccomandata al contribuente l’accertamento è nullo

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21020, del 22 luglio 2021, nell’accogliere il ricorso di un contribuente contro un accertamento ai fini IRPEF, ha affermato che la notifica dell’accertamento per avere validità deve provare che il contribuente ne è venuto a conoscenza con l’apposita raccomandata informativa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del contribuente contro un accertamento ai fini IRPEF, sostenendo che la notifica dell'accertamento deve provare che il contribuente ne è venuto a conoscenza.