Commento
REATI TRIBUTARI, IVA

Compensazione di crediti fiscali: applicabile il principio del favor rei

di Paola Sabatino | 15 Luglio 2021
Compensazione di crediti fiscali: applicabile il principio del favor rei

L’art. 9, comma 2, del D.L. n. 35/2013, disponendo l’innalzamento del tetto per la compensazione dei crediti IVA, ha determinato una riduzione dell’ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, che risulta, per l’effetto, circoscritta all’omesso versamento di importi eccedenti il più elevato tetto, e, conseguentemente, l’applicazione di un trattamento sanzionatorio più mite, in ragione del fatto che la sanzione è liquidata in relazione all’entità della somma indebitamente compensata. Tale assunto è stato confermato dalla Suprema Corte nella sentenza n. 18367 del 30 giugno 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha applicato il principio del favor rei, confermando che la legge tributaria più favorevole al reo si applica retroattivamente.