Commento
IVA

Per giornali quotidiani e periodici forfetizzazione della resa al 95% anche per il 2021

di Stefano Setti | 11 Giugno 2021
Per giornali quotidiani e periodici forfetizzazione della resa al 95% anche per il 2021

L’art. 67, comma 7, del Decreto “Sostegni-bis” (D.L. n. 73/2021) ha previsto che, anche per l’anno 2021, per il commercio di giornali quotidiani e di periodici e dei relativi supporti integrativi, l’IVA di cui all’art. 74, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 può (facoltà) applicarsi, in deroga alla suddetta disposizione, in relazione al numero delle copie consegnate o spedite, diminuito a titolo di forfetizzazione della resa del 95 per cento per i giornali quotidiani e periodici, esclusi quelli pornografici e quelli ceduti unitamente a beni diversi dai supporti integrativi. Di fatto il Decreto “Sostegni-bis” ha prorogato anche per il 2021 quanto già previsto, per il solo 2020, ad opera dell’art. 187 del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto “Rilancio”).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'IVA in editoria prevede un regime monofase per giornali, periodici e libri, con l'aliquota agevolata del 4% e due metodi di determinazione: forfetizzazione della resa e copie vendute.