Commento
PROFESSIONISTI, SANZIONI

Omesso versamento da parte del commercialista: per l’annullamento delle sanzioni al contribuente non è sufficiente la condanna civile

di Maria Luisa Barone | 24 Giugno 2021
Omesso versamento da parte del commercialista: per l’annullamento delle sanzioni al contribuente non è sufficiente la condanna civile

In tema di sanzioni amministrative, derivanti dall’omesso versamento di tributi diretti e camerali da parte del commercialista delegato, per ottenere lo sgravio, il contribuente deve fornire la prova dell’assenza assoluta di colpa. A tal fine, è indispensabile che abbia vigilato sul professionista, non essendo sufficiente che quest’ultimo sia stato condannato in sede civile. È, invece, possibile ottenere il predetto sgravio nel caso in cui sia condannato in sede penale, con sentenza passata in giudicato. Così ha statuito la Quinta Sezione Tributaria, con ordinanza n. 16291/2021, depositata in data 10 giugno 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il libero professionista, come il commercialista, è responsabile civilmente e penalmente per danni causati ai clienti. È necessario vigilare sull'operato del professionista per ottenere lo sgravio delle sanzioni amministrative.