Commento
AGEVOLAZIONI

Piattaforma cessione crediti: profili critici di gestione

di Andrea Amantea | 3 Maggio 2021
Piattaforma cessione crediti: profili critici di gestione

Grazie alla Piattaforma cessione crediti, tramite la quale è scambiato anche il credito da superbonus 110%, i cessionari possono, tra le varie funzionalità, accettare la cessione, gestire i crediti ricevuti e monitorarli. In caso di cessione comunicata per errore, il cedente non può utilizzare il credito in compensazione o cederlo ulteriormente. Infatti, è necessario che il cessionario rifiuti la cessione, attraverso l’apposita funzione della piattaforma, per far sì che chi cede erroneamente il credito possa tornare a disporne. Più critica è la situazione in cui il titolare del credito d’imposta, nel modello di comunicazione della cessione, sbagli i dati del cessionario. In tale caso, vista l’impossibilità di individuare un soggetto che possa rifiutare la cessione, l’unico rimedio possibile sembra quello di recarsi presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Piattaforma cessione crediti consente la gestione dei crediti fiscali, inclusi il superbonus 110% e altri bonus, tramite cessione e monitoraggio. Alcune criticità di gestione richiedono attenzione.