Grazie alla Piattaforma cessione crediti, tramite la quale è scambiato anche il credito da superbonus 110%, i cessionari possono, tra le varie funzionalità, accettare la cessione, gestire i crediti ricevuti e monitorarli. In caso di cessione comunicata per errore, il cedente non può utilizzare il credito in compensazione o cederlo ulteriormente. Infatti, è necessario che il cessionario rifiuti la cessione, attraverso l’apposita funzione della piattaforma, per far sì che chi cede erroneamente il credito possa tornare a disporne. Più critica è la situazione in cui il titolare del credito d’imposta, nel modello di comunicazione della cessione, sbagli i dati del cessionario. In tale caso, vista l’impossibilità di individuare un soggetto che possa rifiutare la cessione, l’unico rimedio possibile sembra quello di recarsi presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati