La Legge di Bilancio 2021 ha esteso l’ambito di applicazione del superbonus. È possibile fruire del diritto alla detrazione del 110 per cento anche con riferimento alle spese sostenute per gli interventi di coibentazione del tetto. Ciò anche nell’ipotesi in cui la superficie disperdente sia quella sottostante, costituita dal solaio. Inoltre, la maggiore detrazione riguarderà anche le spese sostenute per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Nei due casi sarà possibile fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. L’indicazione in tal senso è contenuta nell’ultima guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata al mese di febbraio 2021. Pertanto, potranno fruire del beneficio anche i soggetti che possiedono redditi di modesta entità incapienti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati