Commento
IVA

Nuove percentuali fringe benefit auto aziendali: le conseguenze ai fini IVA

di Marco Bomben | 3 Agosto 2020
Nuove percentuali fringe benefit auto aziendali: le conseguenze ai fini IVA

La Legge di Bilancio 2020  ha riformulato la disciplina relativa alla determinazione del fringe benefit riguardante i veicoli di nuova immatricolazione concessi in uso promiscuo ai dipendenti, con contratti stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020. La disposizione potrebbe avere degli effetti anche sulla base imponibile IVA relativa alla messa a disposizione del veicolo al dipendente, costituita dal valore normale dei servizi se è dovuto un corrispettivo inferiore al predetto valore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2020 ha riformulato la disciplina dei fringe benefits per le autovetture aziendali, con possibili effetti sulla base imponibile IVA.