Nell’ambito delle imposte dirette, i compensi derivanti dalla cessione del diritto d’autore possono essere attratti, a seconda dei casi, tra i redditi di lavoro autonomo, tra i redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo, tra i redditi diversi o tra quelli assimilati a quelli di lavoro dipendente. Tuttavia, non sempre è facile individuare chiaramente quando un provento va “attratto” in una o nell’altra categoria. Per i marchi e i brevetti si pongono poi problemi ulteriori che sollevano dubbi sulla tassabilità delle cessioni o dei conferimenti dei beni immateriali quando tali operazioni sono realizzate da privati.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati