Con il via libera definitivo al Decreto “Liquidità”, novità in arrivo per la richiesta di nuovi finanziamenti garantiti da SACE e per quelli garantiti dal Fondo Garanzia PMI che favoriscono la gestione della liquidità nelle imprese in questo periodo di emergenza.
Le modifiche apportate in sede di conversione prevedono, per i prestiti garantiti dal Fondo PMI, l'incremento dell’importo massimo concedibile da 25.000 a 30.000 euro con una durata che passa da 6 a 10 anni. I ritocchi interessano anche i tassi di interesse applicabili: non potranno essere superiori al tasso di Rendistato con durata analoga al finanziamento aumentato dello 0,2%. Modifiche anche per le richieste di nuovi finanziamenti garantiti da SACE per i quali occorre un’integrazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati