I versamenti di marzo, aprile e maggio sospesi dal Decreto “Cura Italia” e dal Decreto “Liquidità” slittano al 16 settembre 2020, in unica soluzione o in quattro rate di pari importo. È quanto prevede una norma contenuta nel c.d. Decreto “Rilancio” che dovrebbe, appunto, rilanciare l’economia italiana così duramente colpita a seguito della crisi scatenatasi con l’epidemia di Coronavirus. A dire il vero la nuova norma non contiene ulteriori novità rispetto a quanto già si sapeva sui soggetti interessati dalle precedenti sospensioni. Si limita solo ad un generalizzato slittamento dell’appuntamento con la cassa a dopo l’estate. Ciò, però, non fa venir meno l’interesse ad una norma che sicuramente darà maggior respiro alle imprese e ai lavoratori autonomi, permettendogli di prendere fiato nella lenta ma ormai non più rimandabile ripresa delle attività.
Per capire meglio l’impatto della nuova disposizione occorre, innanzitutto, individuare le scadenze interessate.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati