Commento
CONSULENZA AZIENDALE

La trasformazione omogenea progressiva: da società di persone a società di capitale

di Riccardo Lambri | 5 Marzo 2020
La trasformazione omogenea progressiva: da società di persone a società di capitale

Nell’ambito dell’attività professionale e consulenziale del commercialista, un ruolo sicuramente importante e di fondamentale importanza è rappresentato dalla necessità di monitorare il cliente nella propria evoluzione al fine di intervenire laddove la situazione lo richieda.
Tra i possibili ambiti di intervento rientra la verifica, da effettuare nel tempo, del corretto inquadramento societario dell’attività commerciale svolta dal cliente stesso. Vi sono infatti dei campanelli di allarme che devono essere ascoltati per capire quando sia il momento di accompagnare il cliente verso un’operazione straordinaria che potrebbe generare numerosi benefici: la trasformazione omogenea progressiva.
Nel presente articolo sono analizzati gli aspetti generali dell’operazione nonché alcuni spunti utili per inquadrare i casi in cui può essere opportuno prenderla in considerazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il commercialista deve seguire l'evoluzione e la crescita dell'attività imprenditoriale del cliente, monitorando l'inquadramento giuridico e valutando la trasformazione omogenea progressiva.