Nell’ambito dell’attività professionale e consulenziale del commercialista, un ruolo sicuramente importante e di fondamentale importanza è rappresentato dalla necessità di monitorare il cliente nella propria evoluzione al fine di intervenire laddove la situazione lo richieda.
Tra i possibili ambiti di intervento rientra la verifica, da effettuare nel tempo, del corretto inquadramento societario dell’attività commerciale svolta dal cliente stesso. Vi sono infatti dei campanelli di allarme che devono essere ascoltati per capire quando sia il momento di accompagnare il cliente verso un’operazione straordinaria che potrebbe generare numerosi benefici: la trasformazione omogenea progressiva.
Nel presente articolo sono analizzati gli aspetti generali dell’operazione nonché alcuni spunti utili per inquadrare i casi in cui può essere opportuno prenderla in considerazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati