Commento
PROFESSIONISTI, DICHIARAZIONI

La cessione della quota dello studio associato: aspetti fiscali da chiarire

di Pasquale Pirone | 16 Marzo 2020
La cessione della quota dello studio associato: aspetti fiscali da chiarire

Il legislatore (art. 67 del TUIR) sancisce l’irrilevanza reddituale della plusvalenza derivante dalla cessione della quota dell’associazione professionale. Tuttavia si renderebbe ancora necessario un orientamento di prassi che chiarisca la portata applicativa della disposizione e ciò anche nel caso di società semplici svolgenti attività professionale, data l’equiparazione di queste ultime con le associazioni professionali. Costituisce, invece, certamente reddito professionale il corrispettivo legato alla cessione della clientela di studio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La plusvalenza dalla cessione della quota dell'associazione professionale è esclusa dalla tassazione come reddito diverso, ma sono necessari chiarimenti sulla sua portata applicativa.