Commento
DECRETO FISCALE

Compensazione crediti in F24: le nuove regole per i privati

di Pasquale Pirone | 25 Novembre 2019
Compensazione crediti in F24: le nuove regole per i privati

Dal 27 ottobre scorso sono cambiate, per i soggetti non titolari di partita IVA, le regole di presentazione del modello F24 contenente la compensazione di crediti. Nel dettaglio, laddove siano presenti crediti compensati, fermo restando l’obbligo di presentare telematicamente la delega di pagamento, si potrà farlo solo attraverso i servizi Fisconline/Entratel dell’Agenzia delle Entrate (non è più ammesso l’home banking/remote banking). Ad ogni modo si potrà continuare con la presentazione cartacea in banca/posta in assenza di compensazione. La novità decorre dai crediti maturati dal periodo d’imposta 2019 (con utilizzo dal 1° gennaio 2020). Nulla è cambiato, invece, per i titolari di partita IVA.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il comma 2, art. 3, D.L. n. 124/2019 estende l'obbligo di utilizzare modalità di pagamento telematiche per la compensazione a tutti i soggetti.