Commento
SOCIETÀ

Non elusivo il susseguirsi di operazioni quali conferimenti a realizzo controllato e scissione

di Silvia Bettiol | 30 Luglio 2019
Non elusivo il susseguirsi di operazioni quali conferimenti a realizzo controllato e scissione

Le risposte agli interpelli 20 maggio 2019, n. 147 e n. 148, hanno affrontato la medesima operazione di riorganizzazione familiare, analizzando sia la questione della fiscalità diretta (risp. n. 147), sia eventuali aspetti elusivi (risp. n. 148). Nello specifico, la riorganizzazione operata comportava un duplice scambio di partecipazioni con una scissione totale tra i due conferimenti, dove i soci sono persone fisiche e le quote sono ripartite tra usufruttuari e nudi proprietari. Per quanto attiene al susseguirsi di più operazioni che non comportano impatti fiscali, la risp. n. 148 precisa che, nel caso di specie, non si ravvisano profili di abuso del diritto. Con la successiva risposta 22 luglio 2019, n. 290, l’Agenzia ha confermato la propria posizione, analizzando un caso di conferimento di partecipazioni in piena proprietà e in nuda proprietà, muniti di diritti di voto attribuiti in via convenzionale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le risposte agli interpelli del 20 maggio 2019 riguardano una riorganizzazione societaria familiare con scambio di partecipazioni. L'Agenzia delle entrate conferma la neutralità fiscale e l'assenza di abusi.