Commento
ACCERTAMENTO

ISA, dal precompilato alert importanti da non sottovalutare

di Sandra Pennacini | 19 Luglio 2019
ISA, dal precompilato alert importanti da non sottovalutare

Il file precompilato ISA non deve essere verificato, a meno che dallo stesso non emergano anomalie. E’ questo l’importante chiarimento emerso in sede di incontro CNDCEC–Agenzia delle Entrate del 17 luglio, chiarimento che non deve essere frainteso. Il fatto che nel precompilato relativo ai “dati ulteriori” non debba essere oggetto di verifica, non significa infatti che lo stesso possa essere del tutto ignorato. Da esso, infatti, possono emergere importanti indicazioni per la predisposizione del dichiarativo, utili anche ad evitare spiacevoli discussioni in seguito.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Incontro CNDCEC–Agenzia delle Entrate del 17 luglio: chiarimenti sui dati precompilati ISA e la gestione delle anomalie. Emersa l'importanza di considerare le indicazioni per la predisposizione del dichiarativo.