Il file precompilato ISA non deve essere verificato, a meno che dallo stesso non emergano anomalie. E’ questo l’importante chiarimento emerso in sede di incontro CNDCEC–Agenzia delle Entrate del 17 luglio, chiarimento che non deve essere frainteso. Il fatto che nel precompilato relativo ai “dati ulteriori” non debba essere oggetto di verifica, non significa infatti che lo stesso possa essere del tutto ignorato. Da esso, infatti, possono emergere importanti indicazioni per la predisposizione del dichiarativo, utili anche ad evitare spiacevoli discussioni in seguito.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati