Commento
FATTURA ELETTRONICA

Fattura differita elettronica: come gestirla

di Stefano Setti | 11 Luglio 2019
Fattura differita elettronica: come gestirla

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 14 giugno 2019, n. 14/E, è intervenuta fornendo dei chiarimenti in merito alla gestione elettronica della fattura differita. L’Agenzia sostiene che nelle fatture differite elettroniche vada indicata come “data” fattura quella riferita all’ultimo, ovvero unico, DDT emesso nel mese di riferimento ancorché la disposizione normativa nulla vieta al fatto che la data fattura sia fine mese, per meglio dire quando viene generata la fattura.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 21, comma 4, del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce le modalità di utilizzo della fattura differita per beni e servizi con documentazione idonea. La fattura deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo all'operazione.