Commento
DICHIARAZIONI

Diritto di rimborso del credito d’imposta

di Paola Sabatino | 31 Luglio 2019
Diritto di rimborso del credito d’imposta

La possibilità di emendare la dichiarazione dei redditi, per correggere errori ed omissioni che abbiano determinato l’indicazione di un maggior reddito o, comunque, di un maggior debito d’imposta o di un minor credito, mediante la dichiarazione integrativa di cui all’art. 2, comma 8-bis, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, è esercitabile non oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo, con compensazione del credito eventualmente risultante. La possibilità di emendare la dichiarazione dei redditi conseguente ad errori od omissioni in grado di determinare un danno per l’Amministrazione è esercitabile con il termine stabilito dall’art. 43 del D.P.R. n. 600/1973. È questo il principio espresso dalla Suprema Corte con la sentenza 16 luglio 2019, n. 19002.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La dichiarazione integrativa consente di correggere errori nella dichiarazione dei redditi entro un termine specifico, garantendo il diritto al rimborso o alla compensazione. (parole: 29)