Commento
DECRETO CRESCITA, IVA

Dichiarazione d’intento: dal 2020 nuove regole

di Stefano Setti | 5 Luglio 2019
Dichiarazione d’intento: dal 2020 nuove regole

La legge n. 58/2019 , di conversione in legge del decreto "Crescita", introduce, con effetto 2020, delle importanti novità in merito alla gestione delle dichiarazioni d’intento rilasciate dagli esportatori abituali. Non sarà più necessario che l’esportatore abituale invii la dichiarazione d’intento nonché la ricevuta di trasmissione telematica ai propri fornitori. Inoltre, qualora i fornitori non verifichino, telematicamente, la trasmissione telematica della dichiarazione d’intento, la sanzione non sarà più fissa, 250 euro, bensì proporzionale, dal 100 al 200 per cento l’imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Gli esportatori abituali non dovranno più inviare la dichiarazione d'intento e la ricevuta di trasmissione telematica ai fornitori, ma saranno comunque soggetti a sanzioni proporzionali.