Commento
DECRETO CRESCITA, VERSAMENTI

Anche le tasse scolastiche e le concessioni governative nel modello F24

di Pasquale Pirone | 22 Luglio 2019
Anche le tasse scolastiche e le concessioni governative nel modello F24

Dal prossimo anno, sarà possibile versare le tasse scolastiche e le tasse sulle concessioni governative tramite modello F24, oltre che per il tramite della classica modalità di pagamento in essere fino ad oggi, ossia il bollettino di c/c postale (bisognerà capire se e quando tale modalità andrà o meno in pensione). Si tratta dell’importante novità contenuta nel comma 1 dell’art. 4-quater del decreto “Crescita” (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, come convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58). Si estende, inoltre, il modello F24 anche al versamento dell’IRAP e dell’addizionale regionale all’IRPEF per le Amministrazioni dello Stato ed enti pubblici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2020, sarà possibile versare tasse scolastiche e sulle concessioni governative tramite modello F24, estendendo l'uso di questo modello anche per l'IRAP e l'addizionale regionale all'IRPEF.