Commento
DECRETO CRESCITA, SANATORIE

Riaperta la rottamazione-ter e il saldo e stralcio: le casse di previdenza dei professionisti potranno decidere se aderire

di Nicola Forte | 27 Giugno 2019
Riaperta la rottamazione-ter e il saldo e stralcio: le casse di previdenza dei professionisti potranno decidere se aderire

Il decreto "Crescita" riapre i termini per fruire della rottamazione-ter e della disciplina del saldo e stralcio. L’istanza deve essere presentata entro il nuovo termine del 31 luglio prossimo. L’impianto normativo è rimasto sostanzialmente immutato, con l’eccezione delle scadenze che sono state “rimodulate”. L’arco temporale compreso tra il 2000 e il 31 dicembre 2017 è rimasto invariato. È venuta meno l’idea di estendere il beneficio anche alle cartelle 2018. Lo stesso vale per la disciplina del saldo e stralcio che continua a riguardare le sole persone fisiche e non le società, anche se si trovano in un grave stato di difficoltà economica. La novità più rilevante riguarda la posizione delle Casse di previdenza dei professionisti che rivendicavano la propria autonomia. In base alla nuova previsione, le Casse potranno decidere se aderire o meno alla disciplina del saldo e stralcio con apposita delibera da adottare entro il 16 settembre prossimo. In tal caso dovranno fornirne comunicazione all’agente della riscossione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Crescita riapre i termini per la rottamazione-ter e il saldo e stralcio, con nuove scadenze e salvaguardia dell'autonomia delle Casse di previdenza dei professionisti.