Debutta a partire dal 2019 il c.d. “bonus verde”, consistente nella detrazione pari al 36% delle spese documentate sostenute per la “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione, realizzazione di pozzi, coperture a verde e giardini pensili. L’agevolazione compete per gli interventi effettuati su unità immobiliari ad uso abitativo e sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali. Con la recente circolare n. 13/E del 31 maggio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha ulteriormente chiarito che la prevista detrazione del 36%, fino al limite massimo di 5.000 euro per immobile, spetta anche per i familiari conviventi (analogamente a quanto avviene per le altre agevolazioni 50% e 65%). Tale detrazione, viene inoltre precisato, non si applica per i lavori in economia.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati