Commento
FATTURA ELETTRONICA, CONTABILITÀ

Tabaccherie in contabilità semplificata: la registrazione delle fatture di acquisto

di Sandra Pennacini | 9 Maggio 2019
Tabaccherie in contabilità semplificata: la registrazione delle fatture di acquisto

L’avvento dell’obbligo di fatturazione in esclusiva modalità elettronica ha portato con sé, nella maggior parte dei casi, la revisione dei processi di contabilizzazione. Molto comoda risulta, infatti, la possibilità offerta dai principali gestionali di importare in contabilità i files fattura XML, evitando così le operazioni di mero data entry per concentrarsi, in fase di registrazione, sugli aspetti IVA e reddituali. Tutto questo, tuttavia, deve fare i conti con il contenuto delle fatture stesse, risultando talvolta poco intuitivo il comportamento corretto da tenersi in presenza di particolari regimi contabili.

Andiamo nel seguito ad analizzare il caso della registrazioni contabili delle tabaccherie in regime di contabilità semplificata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La contabilità delle tabaccherie varia a seconda del regime contabile. La Circolare n. 98/E del 2000 fornisce indicazioni su come registrare i costi e i ricavi. Con l'avvento della fattura elettronica, le procedure di registrazione devono essere riviste.