Commento
IMPOSTE SUI REDDITI

La fase transitoria nel passaggio dal regime ordinario al forfetario e viceversa: acconti imposte sui redditi e Irap

di Nicola Forte | 13 Maggio 2019
La fase transitoria nel passaggio dal regime ordinario al forfetario e viceversa: acconti imposte sui redditi e Irap

La Legge n. 190 del 2014 ha disciplinato le regole di imputazione temporale dei componenti positivi di reddito nel passaggio dal regime ordinario a quello forfetario e viceversa. Non è stata invece fornita alcuna indicazione, nella fase transitoria, ai fini del calcolo degli acconti IRPEF o dell’imposta sostitutiva. In mancanza di precisazioni i contribuenti dovranno determinare gli acconti ai fini delle imposte sui redditi, entro il 30 giugno prossimo, secondo la disciplina generale. La mancanza di istruzioni potrebbe facilitare errori ed omissioni con la conseguente irrogazione delle relative sanzioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La fase transitoria tra regimi fiscali può creare complicazioni per i contribuenti, che devono gestire con attenzione la determinazione degli acconti entro il 30 giugno.