Commento
IRPEF

Riporto delle perdite per i soggetti Irpef in contabilità semplificata d’impresa

di Annamaria Bettagno, Giancarlo Modolo | 16 Aprile 2019
Riporto delle perdite per i soggetti Irpef in contabilità semplificata d’impresa

La Legge di Bilancio 2019 ha modificato le modalità di computo della perdita fiscale d’esercizio in diminuzione dei redditi dei periodi successivi, in modo che, dopo un periodo transitorio, le imprese individuali e i soci di società di persone in contabilità semplificata hanno la possibilità di operare con le medesime regole già previste per le società di capitali. La Circolare dell’Agenzia delle Entrate 10 aprile 2019, n. 8/E, in particolare, puntualizza la disciplina delle perdite d’impresa prodotte da soggetti Irpef, sia costituiti nella forma di impresa individuale, sia nella forma di società di persone commerciali, prevendo anche una continuità della compensazione anche dopo il periodo transitorio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2019 ha modificato il trattamento fiscale delle perdite d'impresa, consentendo la compensazione anche per le imprese in contabilità semplificata. La Circolare dell'Agenzia delle Entrate 10 aprile 2019, n. 8/E, fornisce dettagli sulla disciplina delle perdite d'impresa per i soggetti Irpef.