Le spese alberghiere e relative alla somministrazione di alimenti e bevande sostenute nell’esercizio dell’attività possono avere diversa natura. Possono ad esempio essere sostenute al fine di partecipare ad un corso di formazione che è organizzato al di fuori della sede dello studio. In tale ipotesi si applicano i criteri ed i limiti di deducibilità previsti per le spese di aggiornamento professionale. I medesimi oneri possono essere sostenuti in occasione di una trasferta del professionista. In tal caso i criteri ed i limiti di deducibilità sono diversi. Il professionista dovrà quindi aver adottato un piano dei conti che gli consenta di tenere distinte le spese a seconda del contesto in cui le stesse sono state sostenute. Nel caso in cui il professionista non abbia adottato un piano dei conti idoneo a tal fine dovrà verificare i criteri di contabilizzazione ed eventualmente correggere l’imputazione delle spese a seconda della diversa natura. Ciò in considerazione dei diversi criteri e limiti di deducibilità previsti dal TUIR.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati