Commento
FATTURA ELETTRONICA

La fatturazione elettronica e la correzione degli errori

di Nicola Forte | 26 Febbraio 2019
La fatturazione elettronica e la correzione degli errori

Le specifiche tecniche allegate al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 aprile 2018, n. 89757, recante le disposizioni di attuazione per l’emissione della fattura elettronica tra privati, individuano la natura dell’operazione con l’indicazione di apposita codifica. Non si tratta di una mera indicazione formale in quanto ad ogni codice corrisponde la diversa natura dell’operazione. L’utilizzo errato della codifica può far nascere l’esigenza di “correggere” l’errore commesso con l’emissione di un’apposita variazione in diminuzione (di una nota di credito) della fattura in precedenza emessa. La valutazione dovrà essere effettuata caso per caso a seconda della tipologia di errore commesso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il passaggio al sistema digitale riduce gli errori fiscali. Le specifiche tecniche dell'Agenzia delle Entrate richiedono codici precisi per le operazioni, con correzioni e variazioni possibili.