Commento
MANOVRA 2019

Saldo e stralcio: come definire i debiti dei contribuenti in difficoltà economica

di Saverio Cinieri | 2 Gennaio 2019
Saldo e stralcio: come definire i debiti dei contribuenti in difficoltà economica

Dopo la “pace fiscale”, arriva il “saldo e stralcio”: si tratta di una definizione agevolata che va ad aggiungersi a quelle già presenti nel decreto fiscale e che appunto costituiscono la c.d. “pace fiscale” e permetterà ai contribuenti che si trovano in difficoltà economiche di poter chiudere le proprie pendenze con il Fisco fruendo di notevoli sconti.
E’ quanto prevede la norma contenuta nella legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019), già annunciata qualche settimana prima e di cui si erano perse la tracce, ma poi introdotta nel corso dell’iter parlamentare di approvazione della legge.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Definizione agevolata dei debiti per persone fisiche in difficoltà economiche, prevista dalla legge di Bilancio 2019, con sconti sulle somme dovute e possibilità di pagamento in rate.