Commento
SOCIETÀ

L’operazione di scissione non proporzionale o asimmetrica e l’abuso del diritto: le ultime risposte dell’Agenzia delle Entrate

di Ennio Vial | 7 Gennaio 2019
L’operazione di scissione non proporzionale o asimmetrica e l’abuso del diritto: le ultime risposte  dell’Agenzia delle Entrate

Può accadere, nell’alveo della gestione societaria, che sia necessaria, quale operazione straordinaria, un’operazione di scissione asimmetrica, al fine, ad esempio, di separare due o più attività oppure evitare continui conflitti tra i soci. Recentemente, l’Agenzia delle entrate, attraverso le risposte agli interpelli, ha reso pubbliche talune situazioni di operazioni straordinarie che coinvolgono operazioni di scissione asimmetrica, avallandone l’operato, senza considerarle in alcun modo elusive o meglio abusive. Nel prosieguo si commentano le più recenti risposte agli interpelli 2018 che hanno avuto ad oggetto operazioni di scissione asimmetrica.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della legittimità della scissione asimmetrica e non proporzionale nel contesto civilistico, con esempi di risposte dell'Agenzia delle entrate su casi specifici.