La maggior parte dei soggetti che hanno applicato il regime di cassa dal periodo d’imposta 2017 hanno conseguito una perdita fiscale, con possibilità di scomputarla dal reddito complessivo. Tuttavia, è facile prevedere che parte della perdita non sia stata utilizzata, in quanto eccedente detto reddito. Nell’attuale disciplina di utilizzo della perdita, questi soggetti erano penalizzati, poiché la restante parte non poteva più essere portata in diminuzione dei redditi dei periodi d’imposta successivi. La legge 30 dicembre 2018, n. 145, ossia la legge di bilancio 2019, modifica le regole, prevedendo il riporto delle perdite dei soggetti in contabilità semplificata negli esercizi successivi. Di seguito le novità che entrano in vigore dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2017.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati