Commento
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica: la consegna della copia analogica al “consumatore finale”

di Nicola Forte | 3 Gennaio 2019
Fattura elettronica: la consegna della copia analogica al “consumatore finale”

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso di emissione della fattura elettronica nei confronti di un “consumatore finale”, il documento in formato analogico consegnato a tale soggetto deve recare l’indicazione “che si tratta della copia della fattura trasmessa” al SdI. Conseguentemente, se l’invio del documento digitale dovesse essere effettuato tardivamente, rispetto al momento di effettuazione dell’operazione, anche il rilascio della copia analogica dovrà essere successivo. L’emittente non potrà attestare in anticipo che la fattura sarà trasmessa al Sistema. Lo stesso problema si manifesterà dal 1° luglio prossimo, allorquando i contribuenti potranno trasmettere al Sistema i documenti emessi in formato digitale entro i dieci giorni successivi rispetto al momento di effettuazione dell’operazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio 2019 l'obbligo di fatturazione elettronica cambierà le abitudini degli operatori, ma non avrà impatto sull'IVA. La copia analogica della fattura sarà valida ai fini fiscali per i consumatori finali.