Commento
MANOVRA 2019

Nuovi forfettari, attenzione al comportamento concludente dal 1° gennaio 2019

di Sandra Pennacini | 31 Dicembre 2018
Nuovi forfettari, attenzione al comportamento concludente dal 1° gennaio 2019

Con l’approvazione in via definitiva della legge di Bilancio 2019 hanno preso forma i nuovi confini per l’accesso e la permanenza nel regime forfettario, valevoli a far data dal 1° gennaio 2019. A seguito dell’integrale riscrittura dei commi 54 e 55 dell’art. 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, vengono cancellati e rivisti gran parte dei pregressi vincoli di accesso al regime, mentre ne vengono introdotti di nuovi. Le nuove caratteristiche del forfait meritano un approfondimento immediato ai fini della corretta emissione di eventuali fatture nell’anno prossimo, posto che in caso di adesione al regime cambia completamente il trattamento IVA e si fuoriesce anche dall’obbligo di emissione di fattura in formato elettronico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime forfettario del 2019 cambia limiti di ricavi, beni strumentali e partecipazioni. Il nuovo forfait prevede una soglia unica di ricavi e nuove disposizioni sul possesso di partecipazioni.