Commento
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica: proroga o non proroga, questo è il problema

di Sandra Pennacini | 20 Novembre 2018
Fattura elettronica: proroga o non proroga, questo è il problema

Il Provvedimento del Garante della Privacy del 15 novembre 2018 n. 481, predisposto nei confronti dell'Agenzia delle Entrate in merito all'obbligo di fatturazione elettronica, e gli innumerevoli emendamenti presentati al D.L. n. 119/2018, rendono più complicato che mai il quadro d’insieme. Da un lato i soggetti che ancora non sono pronti al fisco digitale hanno accolto l’intervento del Garante come un’occasione per procrastinare il problema, mentre da più parti si invoca comunque l’avvio, poiché troppo ingenti sono le spese già sostenute per non farsi trovare impreparati. Su tutto pare prevarranno le esigenze di cassa dell’Erario, tanto pregnanti da non consentire di prendere in considerazione l’opzione di una proroga. Andiamo dunque a riepilogare quali potrebbero essere gli scenari possibili, in un quadro che ogni giorno muta radicalmente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Garante della Privacy richiama l'Agenzia delle Entrate sul rispetto della privacy nella fatturazione elettronica. L'avvio al 1° gennaio 2019 sembra confermato nonostante le criticità evidenziate.