Commento
FATTURA ELETTRONICA

Fattura elettronica: l’emissione nei confronti dei consumatori finali

di Nicola Forte | 7 Novembre 2018
Fattura elettronica: l’emissione nei confronti dei consumatori finali

Dal 1° gennaio prossimo, professionisti ed imprese sono attesi da una vera e propria rivoluzione per ciò che riguarda gli obblighi fiscali. La “vecchia” fattura cartacea lascerà il posto alla nuova fattura elettronica. L’obbligo riguarderà anche le fatture emesse nei confronti dei “consumatori finali”. Un esemplare cartaceo dovrà però essere consegnato al destinatario della prestazione. Inoltre, in luogo del codice destinatario, per evitare lo scarto del documento, dovrà essere indicato il codice convenzionale formato da sette zeri “0000000”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio prossimo, professionisti ed imprese dovranno emettere fatture elettroniche anche per i consumatori finali, consegnando un esemplare cartaceo e indicando un codice convenzionale.